Eccoci qua con un nuovo argomento! Quest'anno abbiamo iniziato a seguire dei corsi di PCTO su Sto Mantova, dove vengono trattati argomenti di vario genere riguardanti internet, i social, il lavoro oggi e molto altro. Con la professoressa Vigna abbiamo creato il nostro primo curriculum vitae (CV), per la creazione del nostro CV siamo partiti seguendo i corsi di PCTO dove Luca Tamburrino spiegava dettagliatamente come creare un curriculum funzionante, da utilizzare come presentazione per le ipotetiche aziende in cui andremo a lavorare! Successivamente come secondo lavoro abbiamo iniziato alla creazione del nostro profilo personale di LinkedIn, come prima cosa ci siamo iscritti su questo Social, perché nessuno della classe era già iscritto. inserendo i nostri dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso, occupazione, quindi se lavoriamo o frequentiamo ancora la scuola). Dopodiché abbiamo sistemato il nostro profilo personale con le indicazioni necessarie per rendere il nostro profilo f...
Bentornati ragazzi! A scuola il professore Manfredini ci ha fatto vedere un bellissimo video sul “Foto Factory Modena”, sull’esperienza del ritratto di moda, ovvero raccontare un capo d’abbigliamento ad uno stile di vita. Prima di ideare il progetto fotografico bisogna creare degli step da seguire passo per passo per avere un buon risultato: • IDEAZIONE, cosa voglio raccontare • PROGETTAZIONE, come mi organizzo, quando e con quali strumenti • RIPRESE • EDITING, quali foto scelgo • POST PRODUZIONE, come migliorare i miei scatti Per questo progetto dovevamo consegnare 12 foto, suddivise in 4 categorie, 3 foto per ognuna: Contesto Caratteristiche principali Particolari Atmosfera Queste sono le foto che ho scelto: Particolari Caratteristiche principali Atmosfera Contesto
Ciao a tutti e bentornati! Oggi vi mostro il coordinato editoriale di un libro che abbiamo letto in classe durante la settimana della lettura tenuta a settembre. Questo lavoro ci è stato commissionato dalla professoressa di progettazione multimediale, nel quale dopo aver letto il nostro libro, dovevamo ricrearlo secondo il nostro gusto personale, infatti abbiamo fatto la copertina, la sovracopertina, la locandina e il manifesto. Io ho sclero di pubblicizzare nel manifesto e nella locandina lo sconto sul mio libro che ho letto, nel quale acquistando il libro “Il linguaggio dei gesti”, in omaggio viene regalata una borsa di stoffa targata Ibs.store. Sovracopertina Manifesto Copertina Locandina
Commenti
Posta un commento